

L'11 febbraio 2017, il Provinciale della Provincia Francescana dell'Erzegovina, Padre Miljenko Šteko, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della nomina dell'Inviato Speciale della Santa Sede per Medjugorje: “Oggi, 11 febbraio 2017, a mezzogiorno, nella festa di Nostra Signora di Lourdes, la Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato che il Santo Padre ha nominato un Inviato speciale della Santa Sede a Medjugorje nella persona di Sua Eccellenza Mons. Henryk Hoser SAC, arcivescovo polacco, presente Ordinario di Varsavia-Praga. A nome della Provincia Francescana dell'Erzegovina, a cui è affidata la Parrocchia di Medjugorje, esprimo la mia filiale gratitudine al Romano Pontefice, Papa Francesco, per la vera sollecitudine pastorale e l'attenzione che mostra con questa nomina. . "
Chi è il vescovo Höser?
Il vescovo Höser è nato il 27 novembre 1942 a Varsavia.
Ha studiato medicina e ha lavorato come medico e assistente presso l'Accademia di Medicina. È entrato a far parte dei Pallotini nel 1969 e vi ha emesso la professione solenne l'8 settembre 1970. È stato ordinato sacerdote il 16 giugno 1974.
A Parigi ha seguito corsi di medicina francese e tropicale e nel 1975 è partito per il Ruanda come missionario. Diventa superiore regionale dei Pallottini in Ruanda. Nel 1994, dopo la guerra civile e il genocidio dei Tutsi in Ruanda, in assenza del Nunzio Apostolico nel Paese, è stato nominato Visitatore Apostolico. Ha partecipato al Sinodo Speciale per l'Africa e ha presieduto la Conferenza dei Superiori degli Ordini Religiosi in Ruanda.
Al suo ritorno in Europa nel 1996, è diventato superiore della regione Pallotine francese ed è entrato a far parte del Consiglio Missionario della Conferenza dei Superiori Maggiori in Francia. Sempre dal 2004 è Superiore della missione Pallotina a Bruxelles.
Il 22 gennaio 2005 è stato nominato Segretario Aggiunto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie. Fu anche nominato arcivescovo titolare di Tepelte.
San Giovanni Paolo II lo ha chiamato a Roma e lo ha consacrato vescovo il 19 marzo 2005. Papa Benedetto XVI lo nomina Arcivescovo e Vescovo di Varsavia Praga in Polonia il 24 maggio 2008. È membro del Presidium della Conferenza episcopale polacca e guida l'équipe di esperti in bioetica. Nel 2015 è stato membro del Sinodo dei Vescovi per la Famiglia.
L'11 febbraio 2017 è stato nominato da Papa Francesco alla carica di “Inviato Speciale della Santa Sede per Medjugorje. "
Il 31 maggio 2018 è stato nominato Visitatore Apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje a tempo indeterminato ea disposizione della Santa Sede (ad nutum Sanctae Sedis).
La sua missione è accompagnare la comunità parrocchiale di Medjugorje, tutti coloro che vi si recano in pellegrinaggio e le cui esigenze richiedono un'attenzione particolare. La sua missione è pastorale.
